Autenticazione con il computer remoto

Connessione a un Mac

Quando si stabilisce una connessione con un Mac, Screens offre due metodi distinti per l'accessibilità:

Utente ospite

Questo approccio elimina la necessità delle credenziali utente, ma impone che qualcuno sul Mac di destinazione approvi la richiesta di condivisione dello schermo:

Utente Mac

Con questo metodo, devi fornire il nome utente e la password di un utente esistente sul Mac di destinazione.

Le credenziali utente sono le stesse che usi quando accedi al tuo Mac dopo un riavvio o dopo aver apportato modifiche al sistema:

Se riscontri difficoltà nell'individuare il tuo nome utente Mac, fai riferimento a questo articolo per assistenza.

Connessione a un PC

Quando ci si connette a un PC, Screens fornisce due metodi distinti:

Nessuna autenticazione

Questo metodo è sconsigliato a causa del suo potenziale di esporre il computer a vulnerabilità. Tuttavia, se utilizzato, è consigliabile stabilire prima una connessione sicura e successivamente configurare il server VNC in modo che accetti esclusivamente connessioni locali.

Password VNC

Questo metodo consigliato utilizza la password impostata nelle impostazioni del server VNC.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Inviaci un'e-mail