Come simulare un test di connessione remota

Dopo aver configurato Screens Connect, Tailscale o NordVPN, è altamente consigliato simulare una connessione remota prima di uscire. Questo rapido test aiuta a verificare che il computer sia effettivamente raggiungibile dall'esterno della rete locale, evitando spiacevoli sorprese quando si tenta di connettersi in un secondo momento.

Perché è importante

Quando ci si connette dalla rete locale, Screens può risolvere automaticamente il computer localmente e utilizzare tali informazioni per eseguire una connessione diretta (locale).

In questo scenario, Screens non si basa sulle informazioni di connessione remota fornite da Screens Connect, Tailscale o NordVPN.

Di conseguenza, una connessione locale riuscita non significa necessariamente che sarai in grado di connetterti da remoto una volta fuori dalla rete domestica o aziendale.

Come testare una connessione remota

Opzione 1: utilizzare una rete mobile

Il modo più semplice per testare è utilizzare la connessione mobile del tuo iPhone o iPad:

  1. Disattiva il Wi-Fi sul tuo iPhone (o iPad, se supporta la connettività mobile).
  2. Apri Screens e prova a connetterti al tuo computer.
  3. Se la connessione riesce, sei pronto: la configurazione remota funziona correttamente.

Questo metodo replica ciò che accadrebbe quando ti connetti mentre sei lontano dalla tua rete locale.

Opzione 2: Utilizza un hotspot personale

Se il tuo Mac o iPad non dispone di connettività mobile:

  1. Abilita Hotspot personale sul tuo smartphone.
  2. Collega il tuo Mac o iPad a quell'hotspot.
  3. Avvia Screens e verifica la connessione.

Come nell'Opzione 1, questa configurazione simula un ambiente remoto poiché il tuo dispositivo non sarà più connesso alla rete Wi-Fi locale.

Hai ancora bisogno di aiuto?

Inviaci un'e-mail